Thierry Breton e la 120esima Crociata contro la "disinformazione"
Ieri, il 25.08.2023 nell'Unione Europea è stata introdotta la censura

“Come l’URSS, l’UE porta dentro di sé i semi della propria distruzione” – La spietata analisi di Vladimir Bukovsky
§
“È realmente sorprendente che, dopo aver sepolto un mostro, l’URSS, se ne costruisca uno nuovo molto simile, l’UE. Che cos’è in realtà l’UE? Forse potremo averne un’idea, esaminando la sua versione sovietica. L’URSS era governata da 15 persone non elette che si nominavano mutuamente e non dovevano rispondere a nessuno. L’UE è governata da due dozzine di persone nominate mutuamente che si riuniscono a porte chiuse, non rispondono a nessuno e non sono destituibili.”
§
“Si potrebbe dire che l’UE ha un parlamento eletto. L’URSS pure aveva una specie di parlamento, il Soviet Supremo. Ratificava senza discussioni le decisioni del Politburo, simile a ciò che fa il Parlamento Europeo, dove i tempi di parola per ogni gruppo è limitato, molte volte a un minuto per intervento. Nell’UE ci sono decine di migliaia di eurocrati (burocrati europei), con i loro enormi onorari, il loro personale, i loro inservienti, i loro bonus, i loro privilegi, la loro immunità giuridica a vita che si trasferisce semplicemente da un incarico all’altro, poco importa quello che facciano, bene o male. Non è questo molto simile all’URSS?”
§
“L’URSS è stata creata per mezzo della costrizione, spesso per mezzo dell’occupazione armata. Si sta creando l’UE non per mezzo della forza armata, ma per mezzo della costrizione e del terrore economico. Per continuare a esistere, l’URSS si è estesa sempre di più. A partire dal momento che ha smesso di estendersi, ha iniziato a crollare. Suppongo che lo stesso succederà all’UE.”
§
“Ci avevano detto che l’obiettivo dell’URSS era creare una nuova entità storica, il Popolo Sovietico. Dovevamo dimenticare le nostre nazionalità, le nostre tradizioni e le nostre abitudini. Lo stesso sembra succedere nell’UE. Non vogliono che uno sia inglese o francese. Vogliono fare di tutti voi una nuova entità storica, gli Europei. Vogliono sopprimere i vostri sentimenti nazionali e forzarvi a vivere come una comunità multinazionale. Come risultato di 73 anni di un tale sistema nell’URSS, oggi ci sono più conflitti etnici che in qualsiasi altra parte del mondo.”
§
“Uno degli obiettivi grandiosi dell’URSS era distruggere gli stati nazionali. E questo è esattamente ciò che oggi vediamo in Europa. Bruxelles ha intenzione di ingoiare gli stati nazionali affinché non esistano più. Il sistema sovietico era corrotto dall’alto al basso. Lo stesso vale per l’UE. Le stesse attività antidemocratiche che vedevamo nell’URSS, fioriscono nell’UE. Coloro che si oppongono e le denunciano, vengono silenziati o castigati. Non è cambiato nulla.”
§
“Nell’URSS avevamo il gulag. Credo che l’abbiamo anche nell’UE, un gulag intellettuale denominato “politicamente corretto”. Se qualcuno tenta di dire ciò che pensa su questioni di razza o di sesso o se le sue opinioni non sono considerate buone, viene estromesso. Questo è l’inizio del gulag. È l’inizio della perdita della vostra libertà. Nell’URSS si pensava che solamente uno stato federale eviterebbe la guerra. Vi raccontano esattamente la stessa cosa nell’UE.”
§
“In breve, troviamo esattamente la stessa ideologia e gli stessi principi nei due sistemi. L’UE corrisponde al vecchio modello sovietico, rivestito all’occidentale. Ma come l’URSS, l’UE porta dentro di sé i semi della propria distruzione. Purtroppo quando crollerà – poiché un giorno crollerà – lascerà dietro di se un’enorme distruzione e giganteschi problemi economici ed etnici.”
§
“L’antico sistema sovietico non era riformabile. Lo stesso vale per l’UE. Ma esiste un’alternativa a lasciarsi governare da due dozzine di funzionari autonominati a Bruxelles. Si chiama Indipendenza. Voi non siete obbligati ad accettare ciò che vi riservano. Non vi hanno mai domandato se volete accodarvi a loro.”
E Bukovsky finisce la sua presentazione, dicendo agli europei: “Io ho vissuto nel vostro futuro e non ha funzionato…”
Ricordando la lotta contro la censura degli dissidenti Sovietici e il contesto storico, tra gli articoli e documenti che ho tradotto:
Crimini dell'URSS: 15 aprile 1919 - L'inizio del GULAG
104 anni fa, i campi di lavoro forzato furono istituiti ufficialmente nella RSFSR - Russia sovietica. Fino al 1929 fu usato il termine "campo di concentramento", quando in una riunione del Politburo fu ribattezzato in "campo di lavoro correttivo". Alla fine del 1919 in Russia c'erano 21 campi e alla fine del 1921 gia 122. In totale sono stati piu di 18 …
Crimini dell'URSS: Psichiatria punitiva
Crimini dell'URSS: 15 aprile 1919 - L'inizio del GULAG L'opposizione russa: 30 aprile 1968 - La Cronaca degli Eventi Correnti. La nascita della prima gazzetta samizdat nell'URSS Una delle pagine nere dell’Unione Sovietica è stata interrota nel 1988 (adesso ripresa dal regime chekista di nuovo) con
Crimini dell'URSS: 27 maggio 1935 - Creazione della "troika" NKVD - esecuzione extragiudiziale
Crimini dell'URSS: 15 aprile 1919 - L'inizio del GULAG Crimini dell'URSS: 31 luglio 1937 - l'inizio del Grande Terrore
Crimini dell'URSS: 31 luglio 1937 - l'inizio del Grande Terrore
Leggere anche: Crimini dell'URSS: 15 aprile 1919 - L'inizio del GULAG Crimini dell'URSS: 30 maggio 1921 - La lettera di Bonch-Bruevich a Lenin - La persecuzione delle piccole comunità Crimini dell'URSS: 27 maggio 1935 - Creazi…
L'opposizione russa: 30 aprile 1968 - La Cronaca degli Eventi Correnti. La nascita della prima gazzetta samizdat nell'URSS
L'opposizione russa: 21 maggio 1921 nasceva Andrey Dmitrievich Sacharov L'opposizione russa: 20 maggio 1969 - la fondazione del Gruppo di Iniziativa per la Protezione dei Diritti Umani nell'URSS 55 anni fa, dopo 50 anni (1918-1968) della totale censura comunista era nata la prima gazzetta creata al di fuori dal controllo dell’occhio onniviggente del Grand…
L'opposizione russa: 20 maggio 1969 - la fondazione del Gruppo di Iniziativa per la Protezione dei Diritti Umani nell'URSS
Di seguito la traduzione integrale della pagina di Wikipedia: Il gruppo di iniziativa per la protezione dei diritti umani nell'URSS è stata la prima associazione civile indipendente operante apertamente nell'URSS. Creata nel maggio 1969 a Mosca su iniziativa dei dissidenti
Crimini dell'URSS: Comitato Centrale PCUS - Lettera per il compagno Enrico Berlinguer.
La mia traduzione di un documento TOP Secret. ““…l'umanesimo, con la preoccupazione per il destino di una persona… sottoposto a cure obbligatorie…””
URSS - Europa: Quando Parigi e il Cremlino pianificarono il controllo e il dominio su altri paesi
Mikhail Gorbachev e Francois Mitterrand / Mikhail Gorbachev e Margaret Thatcher A 13 anni dalla pubblicazione di questa intervista, nel bel mezzo di una guerra in Europa, propongo di rileggere e ripensare le ambizioni imperiali dei politici europei, così come la loro lunga e ipocrita tradizione di disprezzo per i diritti umani (
Anna Politkovskaya: La folla di intellettuali sotto la bandiera delle guerre che vanno di moda
Julian Assange, ineguale davanti alla legge Yuri Shchekochikhin: "Ho imparato a non ingannare nessuno e a temere nulla" "La coscienza e l'intelletto." - L'ultima parola di Alexei Navalny al Tribunale per "l'estremismo" Crimini dell'URSS: 1977- Le udienze Sacharov. Caccia ai dissidenti in Italia.
Diritti umani: la vita, la libertà e la ricerca della felicità.
Di seguito la traduzione integrale dell’articolo: Самоочевидные истины | Lawrence Weschler | Правозащитник / ПАРАЛЛЕЛИ | N 4, 2000 | Verità evidenti Lawrence Weshler, collaboratore del New Yorker, autore del libro "Miracle, the Universe: Settling Accounts with Torturers" (
Il mio lavoro di traduzione è un attivismo sociale pro-bono per la diffusione della conoscenza fondamentale per la democrazia e il sostegno dei diritti umani. Per dare un supporto al mio lavoro, contribuire per future traduzioni e fare le domande relative sul tema diventando Patron facendo una donazione https://www.patreon.com/freedomfiles. Grazie!